|
Il disgaggio è una tecnica utilizzata per la messa in sicurezza in tempi brevi di una parete rocciosa, di una scarpata tendente a franare o del fronte di abbattimento di una galleria, qualora vi si trovino parti o frammenti che siano soggetti al rischio di distacco e di caduta.
La PELLEGRINI CONSOLIDAMENTI SRL si avvale di una squadra di tecnici esperti e di personale altamente specializzato, rocciatori ed alpinisti, è in grado di realizzare tali opere in luoghi di lavoro spettacolari per la loro esposizione ed altezza rispetto ai normali piani di cantiere
La PELLEGRINI CONSOLIDAMENTI SRL opera diverse tecniche di disgaggio e demolizioni:
Disgaggi con attrezzatura manuale
Gli operatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l’esatta immagine della pendice rocciosa a rischio, operano sui punti di effettivo pericolo e possono fornire alla direzione di cantiere utili notizie sullo stato del versante perché realizzano una ispezione puntuale della pendice.
Disgaggi con esplosivo
Sono demolizioni e disgaggi in condizioni particolari, ad esempio quando l’esplosivo rappresenta l’unico sistema efficace per il distacco di volumi rocciosi di ingenti dimensioni.
Demolizioni con agenti chimici
Sono demolizioni e disgaggi più complessi, quando si tratti di masse instabili a causa della loro morfologia e dello stato del versante.
E’ possibile ricorrere all’utilizzo di agenti chimici espansivi, non esplodenti.
Ogni caso va valutato singolarmente per utilizzare la tecnica più efficace.
Demolizioni con allargatori Idraulici
Le demolizioni eseguite tramite allargatori idraulici permettono di operare l’abbattimento di porzioni di roccia, in equilibrio precario, mediante l’utilizzo di attrezzature idrauliche ad alta pressione.